top of page
Espositore per scheletro Triceratopo
Piramide

ARCHEOLOGIA

L’ ARTIGLIO DI DINOSAURO PIU' GRANDE DELLA STORIA. 

In Mongolia è stato scoperto l’ artiglio di dinosauro più grande della storia , trovato da un paleontologo. Il dinosauro era alto, secondo la scoperta, 3m e pesava 260kg.

Con gli artigli poteva sradicare rami fino a 10 centimetri di diametro.

Gli è stato dato il nome di DUONYCHUS, in onore del paleontologo .

Faceva parte di una famiglia dei teropodi come il Tyrannosaurus rex.

Erano  onnivori.

Oltre all’artiglio sono stati ritrovati altre parti del corpo.

E’ stato scoperto che non era un predatore ma si poteva difendere con gli artigli; questa era l’ ipotesi del paleontologo  Zelenitscki. Il ritrovamento è considerato importante perché la guaina di una delle dita è stata rivenuta ancora intatta. Secondo i ricercatori si tratta dell’ artiglio più grande del suo genere.

ANDREA BARBAGALLO E LEONARDO DE FRANCISCI.

162821355-5a728f8c-f761-4350-9223-2a4c22d18a29.jpg

LE BALENE DEL SAHARA

Sotto le bollenti sabbie del Sahara si nasconde un segreto magnifico: la valle delle balene. Dove oggi vediamo solo dune e massi, era un vasto oceano 37.000.000 di anni fa. Nel centro dell’Egitto, a Wadi Al-Hitan, gli archeologi hanno scoperto centinaia di scheletri fossili di antiche balene come il Basilosaurus e il Dorudon.  E se il mondo  ci stesse raccontando una storia attraverso questi giganteschi mammiferi?

Dove oggi si estende uno dei deserti più secchi del pianeta, un tempo si muovevano stupende creature nelle acque dell’ antico oceano Tetide. Questi ritrovamenti non sono solo curiosità dell’ antichità, ma ci mostrano l’ incredibile evoluzione delle balene e ci ricordano come il nostro pianeta sia in continua evoluzione. Le balene del Sahara sono come una cartolina del passato che ci fa riflettere sull’ incredibile storia della Terra. Chi lo avrebbe mai detto che le onde dell’ oceano un tempo si scontravano dove oggi il vento plasma le dune di sabbia? La natura non smette mai di scioccarci.

Sofia, Sirya, Leonardo.

481828761_1078958590928154_4793085139007618612_n.jpg
bottom of page